L’architetto, co-fondatore dello studio Parisotto + Formenton, affronta il CMF design con un approccio schietto e sincero, evidente nel suo...
Leggi tuttoIn copertina: dettaglio del rivestimento di lamiera stampata digitalmente della stazione Spagna linea A (metropolitana Roma)
CREDIT: Cromatica Marcegaglia
L’architetto, co-fondatore dello studio Parisotto + Formenton, affronta il CMF design con un approccio schietto e sincero, evidente nel suo...
Leggi tuttoL’intervista al noto architetto Yama Karim, partner dello Studio Libeskind, ci ha dato il suo autorevole (e personale) punto di...
Leggi tutto. Nel panorama dell’arredamento, dove design e funzionalità si intrecciano con le sfide produttive, emergono nuove necessità per rispondere alla...
Leggi tuttoÈ ciò che il gruppo di lavoro composto dagli studi di architettura EM2 Architekten e tasserball architekten volevano trasmettere nella...
Leggi tuttoLe nuove stazioni della metropolitana di Roma della linea A sono rivestite con le lamiere preverniciate e stampate digitalmente di...
Leggi tuttoLa transizione verso materiali ambientalmente sostenibili richiede un impegno collettivo di designer visionari, istituzioni lungimiranti e l’adozione di soluzioni tecnologiche,...
Leggi tuttoDal 2014 Finiture Green raccoglie tecnologie e processi innovativi nel mondo CMF, con un focus sulla sostenibilità.
Finiture Green è una pubblicazione trimestrale dedicata al mondo del CMF design (colore, materiali e finiture) che si rivolge a progettisti, prescrittori, uffici stile delle aziende design oriented per approfondire le conoscenze tecniche e costruire un ponte tra progetto e tecnologie legate alle superfici.
Propone temi legati alla sostenibilità cromatica e produttiva. Racconta il rapporto tra design e tecnologia attraverso casi reali lasciando spazio alla diffusione agli aspetti della cultura del colore, materiali e finiture.
Cotatta la redazione: green@finituregreen.it