Finiture Green

Finiture Green Experience Natura Vs Artificio: focus sulle superfici

f007fea7-3123-444d-8be9-0e6541c54135

È in programma per il 24 novembre l’appuntamento con il colore e le finiture alla Reggia di Monza aperto ad architetti e progettisti e incentrato sul tema del vedere, toccare e sentire le superfici.

Tutto ciò che ci circonda comunica con noi attraverso la sua superficie. Per questo motivo, in un mercato estremamente competitivo come quello attuale, il valore aggiunto che viene richiesto alle aziende della filiera in termini di innovazione, creatività ma anche di prestazione e di circolarità, è sempre più elevato.
L’architettura e il design devono sempre fare i conti con il “tempo”: è la principale variabile che richiede controllo. Di conseguenza quali materiali, come usarli, il rapporto tra il materiale vero e la sua mimesi sono argomenti sempre attuali e che verranno indagati nella giornata evento Color Day in programma il 24 novembre presso la Reggia di Monza.
Sarà un momento formativo per comprendere come alcune scelte progettuali portino ad accorciare la durata dei manufatti a costi non quantificabili per il mantenimento di un aspetto adeguato nel tempo, per la pulizia e per le funzionalità.
Un particolare focus verrà dedicato al legno come materiale capace di unire i valori della tradizione e dell’innovazione. Superati gli eccessi del passato, ora l’industria del mobile, dell’arredo, delle strutture in legno segue una politica di controllo del taglio degli alberi, ripiantando tutto ciò che viene abbattuto ma fa anche scelte di utilizzo – o di riuso – sempre più consapevoli.
Color Day è un evento di formazione organizzato da Finiture Green aperto ad architetti, progettisti, designer, aziende “design oriented” e terziste che desiderano aggiornarsi e fare networking.

IMG_3440
IMG_3471

Le ultime notizie


Iscriviti alla newsletter di Finiture Green

Novità e highlights su colori, materiali e finiture pensata per progettisti e aziende design oriented.